lunedì 20 dicembre 2010

Vandalizzato il centro incontri poirinese

E’ stato saccheggiato e sfregiato il centro polifunzionale dei Marocchi di Poirino. E’ talmente devastato, che il Comune non può consegnarlo al nuovo gestore perché provi a rilanciarlo.


www.corrierechieri.it/art/Vandalizzato il centro incontri poirinese

lunedì 13 dicembre 2010

Aggredisce la ''suocera''. Castelnovese in carcere

CASTELNUOVO Picchia la madre della compagna perché si oppone alla loro convivenza. I carabinieri di Castelnuovo hanno arrestato Domenico Belsito, 28 anni, residente in paese, con l’accusa di atti persecutori e lesioni aggravate. Erano circa le 18 di mercoledì. La donna stava pulendo le scale del condominio del centro dove abita e dove vive anche l’uomo con la sua compagna. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Domenico Belsito si sarebbe avvicinato alla donna e l’avrebbe afferrata per un braccio, dandole anche un pugno in pieno petto.


www.corrierechieri.it/art/Aggredisce la ''suocera''. Castelnovese in carcere

martedì 30 novembre 2010

Castelnuovo nel deserto dei volontari?

Volontari per il gruppo comunale di Protezione civile? Nemmeno uno. Manco una candidatura è pervenuta in municipio. Un nonno vigile in aiuto alla polizia municipale in ingresso e uscita dalle scuole? Neppure l’ombra. A quanto pare, la Castelnuovo di questo inizio secolo non è un paese votato al servizio gratuito della comunità, malgrado questo sia il paese dei santi sociali. 


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo nel deserto dei volontari?

lunedì 29 novembre 2010

A Castelnuovo tartufi sotto la neve e il gelo

CASTELNUOVO La neve ha coperto la fiera dei tartufi, domenica mattina. Ma di temerari, attirati dal profumo che ha intriso la piazza principale, ce ne sono stati. La mattinata è cominciata con il concorso enologico dell’Alto Astigiano. Tra i 78 vini in gara, prodotti tra il Castelnovese lla Collina Torinese, per venti le aziende che hanno ricevuto un punteggio maggiore di 80/100.


www.corrierechieri.it/art/A Castelnuovo tartufi sotto la neve e il gelo

Castelnuovo incorona i cercatori di tartufo

La neve ha coperto la fiera dei tartufi domenica mattine, ma Castelnuovo ha incoronato i migliori cercatori di tartufi, quasi tutti venuti da Asti. Per contorno, i riconoscimenti alle eccellenze tra i vinificatori dell’Alto Astigiano e l’elezione incoronazione” della Bela Lodovica Musso, insignita con le due miss Tartufina e Tartufetta, Miriam Venturino e Beatrice Cafasso.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo incorona i cercatori di tartufo

giovedì 25 novembre 2010

La capitale del tartufo fa assaggiare i suoi tesori

CASTELNUOVO Mostra mercato con banchi al chiuso, sfilate, concerti e auto raduno per raggiungere anche il pubblico lontano: Castelnuovo diventa per un giorno capitale del tartufo. Inaugurata giovedì, con una conferenza dedicata alla candidatura a patrimonio dell’Unesco, domenica entra nel clou la fiera. La mostra mercato aprirà i battenti alle 9 sotto il tendone in piazza don Bosco. Alle 11 la premiazione e degustazione dei vini che hanno vinto il concorso enologico, organizzato dalla Bottega del Vino di Moncucco.Come vuole la tradizione, a mezzogiorno verrà eletta la “Bella trifulera”, con successiva premiazione dei trifolai e dei migliori tartufi esposti.


www.corrierechieri.it/art/La capitale del tartufo fa assaggiare i suoi tesori

Castelnuovo incorona domenica re tartufo

Mostra mercato con banchi al chiuso, sfilate, concerti e auto raduno per raggiungere anche il pubblico lontano: Castelnuovo diventa per un giorno capitale del tartufo. Inaugurata giovedì, con una conferenza dedicata alla candidatura a patrimonio dell’Unesco, domenica entra nel clou la fiera.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo incorona domenica re tartufo

lunedì 22 novembre 2010

Tartufo trampolino per l'Unesco?

CASTELNUOVO Conferenze, cene, sagra gastronomica sullo sfondo della candidatura all’Unesco come “patrimonio dell’umanità”. E’ la formula della ventesima Fiera del Tartufo, in programma da giovedì a domenica. «Quella di quest’anno sarà una edizione ricca – promette Ylenia Carlucci, presidente della pro loco – L’obiettivo è aumentare i visitatori e farla passare da manifestazione locale a regionale».


www.corrierechieri.it/art/Tartufo trampolino per l'Unesco?

giovedì 18 novembre 2010

Il processo impedisce la gara sull'hotel di Castelnuovo?

CASTELNUOVO Potrà essere affidato e aperto l’hotel dentro l’ex Istituto Andriano, finché non sarà esaurito il processo? Il Comune chiede una risposta all’avvocato astigiano Aldo Mirate, per capire come comportarsi. Sei anni dopo avere avviato la trasformazione, infatti, i lavori sono terminati e la Giunta vuole darlo in gestione il più presto possibile. «Vogliamo far decollare la struttura ricettiva: stiamo aspettando gli ultimi documenti sullo stato finale dei lavori e puntiamo a cercare il privato che gestisca la struttura», spiega il sindaco Giorgio Musso.


www.corrierechieri.it/art/Il processo impedisce la gara sull'hotel di Castelnuovo?

Ex Andriano: gestione impedita dal processo?

Potrà essere affidato e aperto l’hotel dentro l’ex Andriano, finché non sarà esaurito il processo? Il Comune di Castelnuovo chiede una risposta all’avvocato astigiano Aldo Mirate, per capire come comportarsi. Sei anni dopo avere avviato la trasformazione, infatti, i lavori sono terminati e la Giunta vuole darlo in gestione il più presto possibile.


www.corrierechieri.it/art/Ex Andriano: gestione impedita dal processo?

giovedì 11 novembre 2010

Concorso truccato: quattro condannati per i voti rivisti dopo le prove al S.Giuseppe

CASTELNUOVO Hanno cambiato i voti: un anno e sei mesi di condanna a Laura Ronco; nove mesi agli altri tre membri della commissione. Loro dicono di averlo fatto per equilibrare il giudizio; invece il Tribunale di Asti crede che abbiano voluto truccare il concorso e dunque li ha riconosciuti colpevoli di falso e abuso in atti d’ufficio l’altroieri, mercoledì.


www.corrierechieri.it/art/Concorso truccato: quattro condannati per i voti rivisti dopo le prove al S.Giuseppe

giovedì 4 novembre 2010

Sfida sulle curve del Castelnovese

CASTELNUOVO Una prova speciale da ripetere quattro volte sulle collineo: si giocheranno la vittoria su undici chilometri di curve e saliscendi i piloti del “Ronde delle Colline”, che nelle prossime ore colonizzeranno il paese dei vini e dei santi.


www.corrierechieri.it/art/Sfida sulle curve del Castelnovese

giovedì 14 ottobre 2010

L'ex Giunta a processo per l'''Hotel Andriano''

CASTELNUOVO Doveva portare a Castelnuovo i turisti delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.Ma la trasformazione in albergo dell’ex istituto Andriano, tra via Madonna del Castello e via Argentero, per il momento porta soltanto in Tribunale l’ex sindaco Felice Andriano, l’attuale sindaco Giorgio Musso, l’assessore Andrea Cafasso, e gli ex esponenti della Giunta Valerio Cagliero e Giuseppe Febbraro. E con loro il segretario comunale Alberto Cane e il geometra Corrado Meliga, capo dell’Ufficio tecnico della Comunità Collinare, direttore dei lavori all’ex collegio salesiano e responsabile unico del procedimento.


www.corrierechieri.it/art/L'ex Giunta a processo per l'''Hotel Andriano''

lunedì 11 ottobre 2010

Hotel ''Andriano'', e' processo

CASTELNUOVO Parte il processo sugli appalti per la fornitura di mobili nell’ambito della trasformazione dell’ex istituto Andriano in albergo. La magistratura indagava sulla vicenda dal 2007. Venerdì il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Asti ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Francesco Giannone rinviando a giudizio l’allora sindaco Felice Andriano, l’attuale primo cittadino Giorgio Musso (nel 2007 vicesindaco), l’assessore Andrea Cafasso, gli ex assessori Valerio Cagliero e Giuseppe Febbraro, nonché il segretario comunale Alberto Cane e il geometra Corrado Meliga, direttore dei lavori all’ex Andriano e responsabile unico del procedimento in quanto capo dell’Ufficio tecnico della Comunità Collinare a cui venne affidata la gestione dell’appalto.


www.corrierechieri.it/art/Hotel ''Andriano'', e' processo

lunedì 30 agosto 2010

Castelnovese d'argento

NOVENTA DI PIAVE - La Castelnovese fallisce l’appuntamento con la storia per una manciata di bocce, ma è comunque nella storia. Simone Carrù, Aaron Di Stasio, Alessandro Longo, Andrea Longo e Karim Tarchouni rientrano dalle finali nazionali del campionato Under 18 per società con una scintillante medaglia d’argento alle spalle dei padroni di casa del Noventa, un risultato che va al di là di qualunque previsione. Sotto le aspettative invece il bottino della Chierese che non si riconferma fra le prime quattro società italiane.

Simone Carrù è stato fra i trascinatori della Castelnovese all’argento nazionale Under 18.


www.corrierechieri.it/art/Castelnovese d'argento

giovedì 22 luglio 2010

Bancarelle, sapori e musica nell'estate di San Rocco

CASTELNUOVO - Cene, teatro in piemontese, serate danzanti, mercatino, set fotografico e messe. Al via i festeggiamenti patronali 2010, appuntamento fisso dell’estate Castelnovese. Sacro e profano si mischiano per due fine settimana di feste in onore dell’Assunta e di San Rocco. «La novità di questa edizione sarà “Fotografando sotto le stelle”, una serata dedicata agli appassionati: avranno a disposizione un set, con tanto di modelle, in piazza Dante – spiega Ylenia Carlucci, presidente della pro loco – L’allestimento, previsto venerdì 13 agosto alle 21, sarà a cura di Fabio Manca». Per informazioni: fabiomanca@ famaphotographer, 011- 987.64.70. La festa avrà inizio il giorno prima, sabato 8 agosto, con una “Cena sotto le stelle”. L’appuntamento è per le 20,15 in piazza Don Bosco. «Ci saranno nove piatti, comprensivi di dolce finale, 20 euro il costo a persona, gratis per i bimbi sotto i 6 anni», invita Carlucci. In caso di maltempo la cena si terrà nel salone polifunzionale dell’Ala, sempre in piazza Don Bosco. Prenotazioni e informazioni: 366-11.11.944 o Macelleria Natta in piazza Dante. L’indomani, domenica, spettacolo teatrale piemontese in piazza Don Bosco alle 21. Ingresso libero. A esibirsi sarà la Nuova Filodrammatica Carrucese nella commedia “Om en galantom”. I festeggiamenti proseguiranno durante il fine settimana successivo. Venerdì 13 a partire dalle 19 “Spiedinando”, serata gastronomica a tema in viale Regina Margherita, a base di antipasti, carne, frutta, tutti serviti in spiedino. Alle 21 in piazza Dante, serata danzante in compagnia di Bruno Mauro e la Band (ingresso 6 euro). Alla medesima ora (ma con accesso libero) una porzione di piazza Dante ospiterà il set fotografico di Fabio Manca. L’indomani, sabato 14 agosto, seconda serata danzante in compagnia della band Liscio 2000. Ingresso libero. Il giorno di ferragosto si partirà alle 9 con l’apertura del mercatino dell’antico riservato a hobbisti e commercianti del settore. Sono attesi circa 200 banchi che si disporranno in viale Regina Margherita, via Seglie, piazza Dante, via dei Rivalba, via Viglione. Alle 11 verrà celebrata la messa in onore dell’Assunta nella chiesa di Madonna del Castello. Alle 12,30 verrà proposto il “piatto pro loco” nello stand gastronomico di piazza Dante, e alle 16 la banda musicale, diretta dal maestro Aldo Caramellino si esibirà alla Casa di Soggiorno “San Giuseppe”. «Il piatto Pro loco sarà a sorpresa – dice la Carlucci – In ogni caso consisterà in un primo, un secondo, dolce e bevanda. Al momento non abbiamo ancora stabilito un prezzo». Alle 21 la processione dell’Assunta da Madonna del Castello, in cima al paese, alla chiesa parrocchiale di Sant’Andrea. Infine, sempre a partire dalle 21, una nuova serata danzante in piazza Dante, questa volta in compagnia dell’Orchestra Castellina. Ingresso 6 euro. L’indomani, alle 18, messa in onore di San Rocco nella chiesetta di piazza Don Bosco. I festeggiamenti saranno chiusi con una serata dedicata al ballo latino americano, in compagnia della scuola di ballo Zero Club di Chieri con il maestro castelnovese Giorgio Finello. Appuntamento in piazza Dante a partire dalle 21. Ingresso libero.


www.corrierechieri.it/art/Bancarelle, sapori e musica nell'estate di San Rocco

giovedì 15 luglio 2010

Don Pellini nuova guida del Colle

CASTELNUOVO - Si chiama Sergio Pellini, è originario di Legnago in provincia di Verona e ha 51 anni: è il nuovo rettore della Basilica minore al Colle Don Bosco. Pellini subentra a don Luigi Basset, scomparso il 1 gennaio. La sua nomina è stata ufficializzata alla messa di domenica mattina, con un po’ d’anticipo rispetto al previsto, per volontà del vescovo torinese Severino Poletto. L’assegnazione di cariche di questo genere, infatti, avviene in settembre.


www.corrierechieri.it/art/Don Pellini nuova guida del Colle

giovedì 8 luglio 2010

Hotel Castelnuovo: chiesto il processo

CASTELNUOVO - Tre appalti diversi per acquistare gli stessi mobili. Francesco Giannone, sostituto procuratore astigiano, ha chiesto il processo contro politici, tecnici e imprenditori, al termine delle indagini iniziate nel 2007 sulla trasformazione dell’ex Istituto Andriano in albergo. Le ipotesi di reato variano a seconda del loro ruolo: truffa aggravata, turbata libertà degli incanti (gli appalti) e abuso d’ufficio.


www.corrierechieri.it/art/Hotel Castelnuovo: chiesto il processo

giovedì 1 luglio 2010

Ortolano medaglia di bronzo a Novara

CHIERI - Nessun portacolori della Chierese sul podio del campionato italiano di combinato, ma l’ex velocista della Giemme Alessandro Ortolano strappa la medaglia di bronzo nelle finali tricolori del «tappeto» svolte a Novara grazie a una serie di prestazioni eccellenti: da segnalare in particolare i colpi di classe che nei quarti di finale gli danno la vittoria sul beinettese Di Nardo. Il titolo italiano va poi a Ressia dell’ABG Genova, boccista che sta davvero vivendo una seconda giovinezza, vincitore in finale su Borca della Tubosider. Terzo, a pari merito con Ortolano, Longo della Perosina.

CASTELNUOVO/CHIERI - Giorni di frenetica attività per le categorie giovanili della bocce chieresi e castelnovesi.

CASTELNUOVO - La Castelnovese prende parte a Rosta alla prima fase regionale del campionato di Terza Categoria. La squadra del direttore tecnico Michele Marmo, orfana di Simone Carrù che sarà impegnato con l’Under 18, è stata inserita in una poule che comprende Lessonese, Valli Ossolane e Sant’Antonino. Passa il turno soltanto la prima classificata.


www.corrierechieri.it/art/Ortolano medaglia di bronzo a Novara

giovedì 24 giugno 2010

Stefano Zucca convocato in nazionale Under 14

CASTELNUOVO/CHIERI - Un anno dopo Simone Carrù un’altra promessa delle bocce castelnovesi indossa la maglia della nazionale Under 14. Si tratta di Stefano Zucca, fresco di convocazione per il quadrangolare internazionale contro Croazia, Slovenia e Francia che si svolgerà a Spalato il 3 e 4 luglio. Il commissario tecnico Riviera e i responsabili Lombardi e Campana hanno chiamato l’alfiere della Castelnovese insieme ad altri cinque giocatori: i pinerolesi Reusa e Long, il saviglianese Migliore, Matteo Mana dell’Auxilium e Ariaudo della Forti & Sani.


www.corrierechieri.it/art/Stefano Zucca convocato in nazionale Under 14