giovedì 22 luglio 2010

Bancarelle, sapori e musica nell'estate di San Rocco

CASTELNUOVO - Cene, teatro in piemontese, serate danzanti, mercatino, set fotografico e messe. Al via i festeggiamenti patronali 2010, appuntamento fisso dell’estate Castelnovese. Sacro e profano si mischiano per due fine settimana di feste in onore dell’Assunta e di San Rocco. «La novità di questa edizione sarà “Fotografando sotto le stelle”, una serata dedicata agli appassionati: avranno a disposizione un set, con tanto di modelle, in piazza Dante – spiega Ylenia Carlucci, presidente della pro loco – L’allestimento, previsto venerdì 13 agosto alle 21, sarà a cura di Fabio Manca». Per informazioni: fabiomanca@ famaphotographer, 011- 987.64.70. La festa avrà inizio il giorno prima, sabato 8 agosto, con una “Cena sotto le stelle”. L’appuntamento è per le 20,15 in piazza Don Bosco. «Ci saranno nove piatti, comprensivi di dolce finale, 20 euro il costo a persona, gratis per i bimbi sotto i 6 anni», invita Carlucci. In caso di maltempo la cena si terrà nel salone polifunzionale dell’Ala, sempre in piazza Don Bosco. Prenotazioni e informazioni: 366-11.11.944 o Macelleria Natta in piazza Dante. L’indomani, domenica, spettacolo teatrale piemontese in piazza Don Bosco alle 21. Ingresso libero. A esibirsi sarà la Nuova Filodrammatica Carrucese nella commedia “Om en galantom”. I festeggiamenti proseguiranno durante il fine settimana successivo. Venerdì 13 a partire dalle 19 “Spiedinando”, serata gastronomica a tema in viale Regina Margherita, a base di antipasti, carne, frutta, tutti serviti in spiedino. Alle 21 in piazza Dante, serata danzante in compagnia di Bruno Mauro e la Band (ingresso 6 euro). Alla medesima ora (ma con accesso libero) una porzione di piazza Dante ospiterà il set fotografico di Fabio Manca. L’indomani, sabato 14 agosto, seconda serata danzante in compagnia della band Liscio 2000. Ingresso libero. Il giorno di ferragosto si partirà alle 9 con l’apertura del mercatino dell’antico riservato a hobbisti e commercianti del settore. Sono attesi circa 200 banchi che si disporranno in viale Regina Margherita, via Seglie, piazza Dante, via dei Rivalba, via Viglione. Alle 11 verrà celebrata la messa in onore dell’Assunta nella chiesa di Madonna del Castello. Alle 12,30 verrà proposto il “piatto pro loco” nello stand gastronomico di piazza Dante, e alle 16 la banda musicale, diretta dal maestro Aldo Caramellino si esibirà alla Casa di Soggiorno “San Giuseppe”. «Il piatto Pro loco sarà a sorpresa – dice la Carlucci – In ogni caso consisterà in un primo, un secondo, dolce e bevanda. Al momento non abbiamo ancora stabilito un prezzo». Alle 21 la processione dell’Assunta da Madonna del Castello, in cima al paese, alla chiesa parrocchiale di Sant’Andrea. Infine, sempre a partire dalle 21, una nuova serata danzante in piazza Dante, questa volta in compagnia dell’Orchestra Castellina. Ingresso 6 euro. L’indomani, alle 18, messa in onore di San Rocco nella chiesetta di piazza Don Bosco. I festeggiamenti saranno chiusi con una serata dedicata al ballo latino americano, in compagnia della scuola di ballo Zero Club di Chieri con il maestro castelnovese Giorgio Finello. Appuntamento in piazza Dante a partire dalle 21. Ingresso libero.


www.corrierechieri.it/art/Bancarelle, sapori e musica nell'estate di San Rocco

giovedì 15 luglio 2010

Don Pellini nuova guida del Colle

CASTELNUOVO - Si chiama Sergio Pellini, è originario di Legnago in provincia di Verona e ha 51 anni: è il nuovo rettore della Basilica minore al Colle Don Bosco. Pellini subentra a don Luigi Basset, scomparso il 1 gennaio. La sua nomina è stata ufficializzata alla messa di domenica mattina, con un po’ d’anticipo rispetto al previsto, per volontà del vescovo torinese Severino Poletto. L’assegnazione di cariche di questo genere, infatti, avviene in settembre.


www.corrierechieri.it/art/Don Pellini nuova guida del Colle

giovedì 8 luglio 2010

Hotel Castelnuovo: chiesto il processo

CASTELNUOVO - Tre appalti diversi per acquistare gli stessi mobili. Francesco Giannone, sostituto procuratore astigiano, ha chiesto il processo contro politici, tecnici e imprenditori, al termine delle indagini iniziate nel 2007 sulla trasformazione dell’ex Istituto Andriano in albergo. Le ipotesi di reato variano a seconda del loro ruolo: truffa aggravata, turbata libertà degli incanti (gli appalti) e abuso d’ufficio.


www.corrierechieri.it/art/Hotel Castelnuovo: chiesto il processo

giovedì 1 luglio 2010

Ortolano medaglia di bronzo a Novara

CHIERI - Nessun portacolori della Chierese sul podio del campionato italiano di combinato, ma l’ex velocista della Giemme Alessandro Ortolano strappa la medaglia di bronzo nelle finali tricolori del «tappeto» svolte a Novara grazie a una serie di prestazioni eccellenti: da segnalare in particolare i colpi di classe che nei quarti di finale gli danno la vittoria sul beinettese Di Nardo. Il titolo italiano va poi a Ressia dell’ABG Genova, boccista che sta davvero vivendo una seconda giovinezza, vincitore in finale su Borca della Tubosider. Terzo, a pari merito con Ortolano, Longo della Perosina.

CASTELNUOVO/CHIERI - Giorni di frenetica attività per le categorie giovanili della bocce chieresi e castelnovesi.

CASTELNUOVO - La Castelnovese prende parte a Rosta alla prima fase regionale del campionato di Terza Categoria. La squadra del direttore tecnico Michele Marmo, orfana di Simone Carrù che sarà impegnato con l’Under 18, è stata inserita in una poule che comprende Lessonese, Valli Ossolane e Sant’Antonino. Passa il turno soltanto la prima classificata.


www.corrierechieri.it/art/Ortolano medaglia di bronzo a Novara