mercoledì 23 febbraio 2011

“Veleni" e multa al vino solidale castelnovese

Attacco incrociato al “Vino solidale” di Cascina Bui, nato per sostenere iniziative benefiche. Da una parte il ritiro lampo di alcune bottiglie per ordine dell’Ufficio Repressione Frodi, a causa di una irregolarità su alcune etichette; dall’altro una contemporanea campagna anonima di volantinaggio per denigrare le bottiglie, prodotte dai soci della Bottega del Vino di Moncucco, che coltivano il vecchio vigneto abbandonato come opera di volontariato.


www.corrierechieri.it/art/"Veleni" e multa al vino solidale castelnovese

martedì 22 febbraio 2011

Hotel di Castelnuovo: gara di gestione prima della sentenza

L’avvocato ha detto sì: l’hotel ricavato dentro l’ex istituto tecnico Andriano potrà essere affidato con gara d’appalto a una società gestrice, senza aspettare la sentenza nel processo contro la vecchia Giunta comunale. Così dice Aldo Mirate dal suo studio legale di Asti. A lui in autunno si era rivolta l’attuale Giunta per capire come comportarsi. Sei anni dopo avere avviato la trasformazione edilizia, infatti, i lavori sono terminati e il Comune ha bisogno darlo in gestione il più presto possibile, per ammortizzare le spese che continua a sostenere.


www.corrierechieri.it/art/Hotel di Castelnuovo: gara di gestione prima della sentenza

Etichette e insulti: attacco al vino solidale castelnovese

Attacco incrociato al “Vino solidale” di Cascina Bui, nato per sostenere iniziative benefiche. Da una parte il ritiro lampo di alcune bottiglie per ordine dell’Ufficio repressione frodi, a causa di una irregolarità su alcune etichette; dall’altro una contemporanea campagna anonima di volantinaggio per denigrare le bottiglie, prodotte dai soci della Bottega del Vino di Moncucco, che coltivano il vecchio vigneto abbandonato come opera di volontariato.


www.corrierechieri.it/art/Etichette e insulti: attacco al vino solidale castelnovese

giovedì 17 febbraio 2011

Castelnuovo: ribellione contro l’incrocio della morte

I dissuasori di velocità non servono a niente. I cartelli stradali meno ancora, quando hai ancora negli occhi i teli bianchi buttati addosso ai cadaveri. Si sollevano contro la Provincia gli abitanti di Mondonio e Pino D’Asti. Negli ultimi anni hanno visto cinque persone perdere la vita sul rettilineo della provinciale 17, la Castelnuovo-Gallareto, da cui sale la strada verso i loro paesi. E non vogliono vederne più. Perciò hanno scritto ad Asti, chiedendo una rotonda; e perciò si infuriano adesso che è giunta la risposta.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo: ribellione contro l'incrocio della morte

martedì 8 febbraio 2011

Castelnuovo cerca partner per l’energia solare

Il Comune cerca un partner per realizzare degli impianti fotovoltaici sui tetti comunali e tagliare così, le bollette dell’energia elettrica. Per questo sono al vaglio dell’Ufficio tecnico le candidature pervenute da alcune imprese, che hanno risposto al bando pubblicato a maggio. Scopo: rintracciare soggetti interessati a progettare e gestire impianti per produrre energia alternativa su una serie di edifici comunali.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo cerca partner per l'energia solare

giovedì 3 febbraio 2011

Una microspia dal sindaco nel processo sull'hotel

CASTELNUOVO L’ex sindaco Felice Andriano venno spiato nel suo studio in municipio. E ora quelle verranno usate nel processo sulla conversione in hotel dell’ex Istituto Andriano, che vede imputati l’attuale sindaco Giorgio Musso (all’epoca vice), il predecessore, gli assessori Andrea Cafasso,Valerio Cagliero e Giuseppe Febbraro. Con loro il segretario comunale Alberto Cane e il geometra Corrado Meliga, capo dell’Ufficio tecnico della Comunità Collinare, direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento.


www.corrierechieri.it/art/Una microspia dal sindaco nel processo sull'hotel

Castelnuovo: sindaci alla sbarra nel “processo Andriano"

Concessioni, appalti, parcelle, denaro uscito dalle casse comunali o che doveva uscire. E’ iniziato il processo al sindaco Giorgio Musso e altri membri della passata Giunta per la conversione in hotel dell’ex istituto Andriano. I giudici hanno ascoltato alcuni testimoni, tra cui l’ex capogruppo di minoranza Emilio Tartaglino.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo: sindaci alla sbarra nel "processo Andriano"

martedì 1 febbraio 2011

Castelnuovo taglia gli orari del municipio

Ridotto l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Da febbraio si può entrare in municipio dal lunedì al venerdì in orario 8,30-12,30 e un solo pomeriggio, il lunedì, in orario 14-17. Il provvedimento taglia quattro pomeriggi. Motivo? Personale più scarso e la spinta a usare i servizi on line.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo taglia gli orari del municipio