giovedì 31 marzo 2011

E' il fratello minore l'assassino di Casale?

CASTELNUOVO Arriva il ricorso al Tribunale delle Libertà.Per i fratelli romeni, Liviu e Ionut Marchidan, 30 e 21 anni, coinvolti nell’omicidio dell’imprenditore castelnovese Carmelo Casale, nei prossimi giorni potrebbero ipotizzarsi misure meno dure, forse gli arresti domiciliare. Dopo due settimane in carcere di Quarto d’Asti, Andrea Stocco, avvocato dei Marchidan, ha fatto le prime richieste. I due piastrellisti, ex operai della vittima, incensurati, sono stati arrestati il 10 marzo in un appartamento di corso Vigevano a Torino dai Carabinieri astigiani con l’accusa di omicidio volontario.


www.corrierechieri.it/art/E' il fratello minore l'assassino di Casale?

Frane: mezzo milione di danni sulle strade di Castelnuovo

Ammontano ad almeno mezzo milione i danni sul territorio comunale causati dalle piogge delle scorse settimane: 200 mila a carico del Comune, il resto necessario a riaprire la strada più colpita, la provinciale per Berzano. Che potrà essere nuovamente percorribile non prima di un paio di mesi.


www.corrierechieri.it/art/Frane: mezzo milione di danni sulle strade di Castelnuovo

Omicidio Casale: scarcerazione per i fratelli romani?

Arriva il ricorso al Tribunale delle Libertà. Per i fratelli romeni, Liviu e Ionut Marchidan, 30 e 21 anni, coinvolti nell’omicidio dell’imprenditore castelnovese Carmelo Casale, nei prossimi giorni potrebbero ipotizzarsi misure meno dure, forse gli arresti domiciliari dopo due settimane in carcere Ionut ha ammesso il proprio coinvolgimento nell’omicidio dando una versione dettagliata. Liviu invece continua a dichiararsi estraneo ai fatti.


www.corrierechieri.it/art/Omicidio Casale: scarcerazione per i fratelli romani?

giovedì 24 marzo 2011

Frane e crepe ancora aperte Castelnuovo ora conta i danni

Bisognerà attendere almeno una decina di giorni per capire quando potrà essere riaperta la provinciale 16 che collega Castelnuovo a Berzano. A causa delle forti piogge della scorsa settimana, un consistente tratto di carreggiata, all’altezza di frazione Bardella, è franato, creando un sensibile dislivello. Nel medesimo tratto ha ceduto anche un muro.


www.corrierechieri.it/art/Frane e crepe ancora aperte Castelnuovo ora conta i danni

Frane: rimane chiusa la strada Castelnuovo-Berzano

Bisognerà attendere almeno una decina di giorni per capire quando potrà essere riaperta la provinciale 16 che collega Castelnuovo a Berzano. A causa delle forti piogge della scorsa settimana, un consistente tratto di carreggiata, all’altezza di frazione Bardella, è franato, creando un sensibile dislivello. Nell’elenco dei danni figurano anche strada di Cornareto (dove è franata leggermente un’intera collina), strada di Ranello (tre frane dopo la chiesetta), strada Mondonio verso Capriglio e un tratto di Costa del Mulino.


www.corrierechieri.it/art/Frane: rimane chiusa la strada Castelnuovo-Berzano

mercoledì 23 marzo 2011

E' spirato don Burzio

CASTELNUOVO Si è spento sabato alle 15 nella Casa salesiana del Colle don Bosco Don Franco Burzio, a causa di una grave malattia che lo ha costretto a letto per un anno. Fino alla settimana prima ricoverato al Cottolengo, don Franco è stato riportato al Colle in seguito al peggioramento delle sue condizioni. Il funerale verrà celebrato dall’arcivescovo torinese Cesare Nosiglia alle 15 di oggi, martedì, nella Basilica Superiore del Colle Don Bosco. Dopo la cerimonia funebre, verso le 16,30 le spoglie verranno portate in paese nella parrocchiale dei Santi Castelnovesi e infine condotte nel cimitero di Castelnuovo per la sepoltura.


www.corrierechieri.it/art/E' spirato don Burzio

Scomparso don Burzio, parroco di Castelnuovo

E’ stato il parroco di Castelnuovo per tredici anni. E’ scomparso sabato all’età di 59 anni don Franco Burzio, nella casa dell’Istituto Salesiano del Colle Don Bosco, a causa di una grave malattia durata un anno, che nell’ultimo mese di vita l’aveva portato alla cecità.


www.corrierechieri.it/art/Scomparso don Burzio, parroco di Castelnuovo

giovedì 10 marzo 2011

Casale ucciso per punizione? In manette due fratelli romeni

CASTELNUOVO Una questione d’affari dietro l’omicidio dell’imprenditore edile castelnovese Carmelo “Lucio” Casale. Dopo quasi un anno di indagini ieri mattina, giovedì, i carabinieri del nucleo investigativo di Asti hanno arrestato due fratelli romeni: Liviu e Ionut Radu Marchidan, rispettivamente di 30 e 21 anni, operai edili, entrambi domiciliati a Torino, ma conosciuti nel Chierese.


www.corrierechieri.it/art/Casale ucciso per punizione? In manette due fratelli romeni

Omicidio Casale: arrestati due fratelli romeni

Una questione d’affari dietro l’omicidio dell’imprenditore castelnovese Carmelo “Lucio" Casale. Dopo quasi un anno di indagini, mercoledì i carabinieri di Asti hanno arrestato due fratelli romeni, Liviu e Ionut Radu, operai edili, entrambi domiciliati a Torino, ma conosciuti nel Chierese. 


www.corrierechieri.it/art/Omicidio Casale: arrestati due fratelli romeni

giovedì 3 marzo 2011

Truffa al Consorzio Agrario? Ex agente sotto processo

Avrebbe detto di non riuscire a vendere materiali e attrezzature del Consorzio Agrario del Nord-Ovest. E invece sarebbe stato proprio lui a intascarne i proventi. Il moncucchese Luca Montalbano è sotto processo ad Asti con l’accusa di aver trafugato 360 mila euro che spettavano all’ente, di cui era agente nel 2006 e nel 2007 per la zona di Castelnuovo. L’accusa arriva da responsabili del Consorzio assistiti dall’avvocato astigiano Aldo Mirate: hanno individuato il “buco” nei bilanci e accusato Montalbano, 47 anni, residente a Moncucco.


www.corrierechieri.it/art/Truffa al Consorzio Agrario? Ex agente sotto processo