giovedì 22 marzo 2012

Scambi di accuse tra i rumeni. Quanti uccisero Lucio Casale?

CASTELNUOVO «Nulla porta a Dochitei, se non l’accusa dei fratelli Marchidan». Sono cominciati i processi contro Liviu e Ionut Machidan, 22 e 31 anni, e contro il 26enne Costel Dochitei per l’omicidio del 44enne castelnovese Carmelo “Lucio” Casale, ucciso a calci e pugni nella notte tra il 31 marzo e il 1 aprile 2010. Il suo corpo venne ritrovato il 2 aprile in un casolare di Capriglio che la sua ditta edile “Idea progetto sviluppo del Casale” stava ristrutturando. A due anni di distanza, alla sbarra ci sono i tre operai rumeni, accusati di omicidio volontario dal pubblico ministero Francesco Giannone.


www.corrierechieri.it/art/Scambi di accuse tra i rumeni. Quanti uccisero Lucio Casale?

Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

La scure, impugnata a quattro mani dalla Regione e dalla Provincia di Asti, si abbatte sul trasporto pubblico locale di Castelnuovo, Villanova, Santena, Poirino. Anche Chieri ne verrà sfiorata. Questi Comuni, come molti altri soprattutto nell’Astigiano, dal 1° aprile vedranno ridursi il numero di corse giornaliere per diverse linee. A Castelnuovo la linea 34 per Asti perderà la corsa scolastica delle 6,30 e quella feriale (sabato compreso) delle 9,50. Altre corse verranno invece ridotte sospendendo il servizio ad agosto oppure trasformando le corse “normali” in corse “scolastiche”, cioè servizi prestati soltanto nei periodi in cui sono aperte le scuole. In tal caso, niente pullman durante le vacanze di Natale e Pasqua e neppure da metà giugno a metà settembre.


www.corrierechieri.it/art/Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

giovedì 8 marzo 2012

Controlli a tappeto sulla tassa rifiuti. Il passaggio alla Tres snida gli evasori

CASTELNUOVO Controlli a tappeto su tutte le superfici che devono pagare la tassa rifiuti, domestiche e non. Lo ha deciso la Giunta comunale, che ha approvato in questi giorni una delibera d’intenti. «Al momento non abbiamo ancora stabilito metodo e strumento – premette il sindaco Giorgio Musso – Abbiamo deciso solo per farlo entro l’anno». Il sindaco ricorda che il provvedimento non è finalizzato a smascherare eventuali evasori, ma serve per avere i dati aggiornati in vista del passaggio dalla Tarsu, l’attuale tassa rifiuti, alla Tres, il nuovo tributo comunale su rifiuti e servizi, in vigore dal prossimo anno.


www.corrierechieri.it/art/Controlli a tappeto sulla tassa rifiuti. Il passaggio alla Tres snida gli evasori