giovedì 10 maggio 2012

Spia informatica in municipio? Giallo sulla navigazione di Graglia

CASTELNUOVO «Marco Graglia è un “pirata informatico” che spia documenti di assessori ». Con questa accusa il Comune ha denunciato il consigliere di opposizione, che ora rischia una condanna da uno a cinque anni per «accesso abusivo ad un sistema informatico con violazione dei doveri legati alla funzione di pubblico ufficiale». Ma la scorsa settimana, in Procura ad Asti, si è tenuta l’udienza preliminare, in cui il diretto interessato si è dichiarato del tutto innocente: «Sono imputazioni ridicole ».


www.corrierechieri.it/art/Spia informatica in municipio? Giallo sulla navigazione di Graglia

giovedì 26 aprile 2012

Sentenza sconcertante sul pestaggio mortale

CASTELNUOVO Una sentenza sconcertante: 15 anni al reo confesso e 16 all’imputato sul quale pesano prove molto meno pesanti. Solo il deposito delle motivazione da parte del giudice Elena Ricci, nell’arco di 90 giorni, svelerà perché venerdì mattina ha colpito più duramente Liviu che Ionut Marchidan. Ma una cosa è certa: secondo il magistrato, i fratelli rumeni sono entrambi colpevoli di avere ammazzato Carmelo “Lucio” Casale. Il controverso imprenditore castelnovese fu massacrato nella notte fra il 31 marzo e il 1° aprile 2010, nascosto nel casolare che stava ristrutturando a Capriglio e trovato il 2 aprile da una coppia che stava cercando il cane smarrito.


www.corrierechieri.it/art/Sentenza sconcertante sul pestaggio mortale

lunedì 23 aprile 2012

Condannati gli assassini di Casale

CASTELNUOVO Trentun anni di carcere per i due fratelli Marchidan accusati dell’omicidio dell’imprenditore castelnovese Carmelo “Lucio” Casale. Si è chiuso venerdì mattina, nel Tribunale di Asti, il processo per rito abbreviato degli operai romeni Liviu e Ionut Marchidan, 22 e 31 anni, che dal 13 mesi sono in custodia nel carcere di Quarto.


www.corrierechieri.it/art/Condannati gli assassini di Casale

giovedì 19 aprile 2012

Quanti sono gli assassini di Lucio Casale? Oggi la sentenza per i fratelli Marchidan

CASTELNUOVO Oggi si saprà quanti sono gli assassini di Carmelo “Lucio” Casale secondo la giustizia. A due anni dal cruenta fine dell’imprenditore edile, tra poche ore nel Tribunale di Asti sarà emessa la sentenza di primo grado per i fratelli Liviu e Ionut Marchidan, 31 e 22 anni, arrestati il 10 marzo 2011. Il corpo del 44enne castelnovese era stato ritrovato il 2 aprile 2010 in un casolare di Capriglio. I due romeni, ex operai della vittima, sono imputati di omicidio premeditato. Insieme all’avvocato Andrea Stocco hanno scelto la via del rito abbreviato, che garantisce uno sconto immediato di un terzo della pena in cambio di un processo più breve. Le prove, infatti, sono congelate: il giudice deve decidere in base a quanto emerso fin qui.


www.corrierechieri.it/art/Quanti sono gli assassini di Lucio Casale? Oggi la sentenza per i fratelli Marchidan

giovedì 22 marzo 2012

Scambi di accuse tra i rumeni. Quanti uccisero Lucio Casale?

CASTELNUOVO «Nulla porta a Dochitei, se non l’accusa dei fratelli Marchidan». Sono cominciati i processi contro Liviu e Ionut Machidan, 22 e 31 anni, e contro il 26enne Costel Dochitei per l’omicidio del 44enne castelnovese Carmelo “Lucio” Casale, ucciso a calci e pugni nella notte tra il 31 marzo e il 1 aprile 2010. Il suo corpo venne ritrovato il 2 aprile in un casolare di Capriglio che la sua ditta edile “Idea progetto sviluppo del Casale” stava ristrutturando. A due anni di distanza, alla sbarra ci sono i tre operai rumeni, accusati di omicidio volontario dal pubblico ministero Francesco Giannone.


www.corrierechieri.it/art/Scambi di accuse tra i rumeni. Quanti uccisero Lucio Casale?

Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

La scure, impugnata a quattro mani dalla Regione e dalla Provincia di Asti, si abbatte sul trasporto pubblico locale di Castelnuovo, Villanova, Santena, Poirino. Anche Chieri ne verrà sfiorata. Questi Comuni, come molti altri soprattutto nell’Astigiano, dal 1° aprile vedranno ridursi il numero di corse giornaliere per diverse linee. A Castelnuovo la linea 34 per Asti perderà la corsa scolastica delle 6,30 e quella feriale (sabato compreso) delle 9,50. Altre corse verranno invece ridotte sospendendo il servizio ad agosto oppure trasformando le corse “normali” in corse “scolastiche”, cioè servizi prestati soltanto nei periodi in cui sono aperte le scuole. In tal caso, niente pullman durante le vacanze di Natale e Pasqua e neppure da metà giugno a metà settembre.


www.corrierechieri.it/art/Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

giovedì 8 marzo 2012

Controlli a tappeto sulla tassa rifiuti. Il passaggio alla Tres snida gli evasori

CASTELNUOVO Controlli a tappeto su tutte le superfici che devono pagare la tassa rifiuti, domestiche e non. Lo ha deciso la Giunta comunale, che ha approvato in questi giorni una delibera d’intenti. «Al momento non abbiamo ancora stabilito metodo e strumento – premette il sindaco Giorgio Musso – Abbiamo deciso solo per farlo entro l’anno». Il sindaco ricorda che il provvedimento non è finalizzato a smascherare eventuali evasori, ma serve per avere i dati aggiornati in vista del passaggio dalla Tarsu, l’attuale tassa rifiuti, alla Tres, il nuovo tributo comunale su rifiuti e servizi, in vigore dal prossimo anno.


www.corrierechieri.it/art/Controlli a tappeto sulla tassa rifiuti. Il passaggio alla Tres snida gli evasori

lunedì 20 febbraio 2012

67enne arrestato a Castelnuovo per stalking

CASTELNUOVO Perseguita una donna e viene arrestato. Si tratta di un torinese, pensionato di 67 anni, accusato di stalking ai danni di una castelnovese. L’uomo, già negli scorsi mesi, si era invaghito di lei e l’aveva molestata. Denunciato, gli era stato vietato di avvicinarsi ancora alla donna.


www.corrierechieri.it/art/67enne arrestato a Castelnuovo per stalking

giovedì 2 febbraio 2012

Il bandito col parrucchino smascherato dalle telecamere

CASTELNUOVO E’ bastato immaginarlo senza parrucchino: secondo gli inquirenti, ha un nome il bandito che ha rapinato la Cassa di Risparmio di Asti lo scorso 8 luglio: Raffaele Gammino, pregiudicato di 63 anni, foggiano residente a Milano. Già in carcere dopo una rapina effettuata a settembre in Liguria, gli è stato attribuito anche il colpo in viale Europa: la Squadra Mobile di Torino gli ha recapitato un ulteriore ordine di custodia cautelare per quella rapina e tre colpi a Torino tra aprile e agosto.


www.corrierechieri.it/art/Il bandito col parrucchino smascherato dalle telecamere

Il collaudo non puo' finire Hotel alla Corte dei Conti

CASTELNUOVO Il collaudo delle opere di conversione in hotel non può essere approvato completamente; il Comune spedisce tutto alla Corte dei Conti e si rifiuta di pagare l’ultima somma all’Impresa Guerrini. Malgrado ciò, adesso il Municipio può lanciare una gara per trovare il gestore del complesso nel cuore del centro storico. Sembra paradossale la situazione dell’hotel che doveva sorgere per le Olimpiadi: la faccenda si ingarbuglia ma contemporaneamente si sblocca. Perché la Giunta ha appena approvato il collaudo statico dell’immobile (non quello tecnico-amministrativo) e questo sancisce la proprietà in capo al Comune.


www.corrierechieri.it/art/Il collaudo non puo' finire Hotel alla Corte dei Conti

mercoledì 4 gennaio 2012

I Magi in dromedario trovano Gesu' fra la folla a Castelnuovo

CASTELNUOVO Anche un dromedario, prestato da un privato, ha accompagnato i tre Re Magi verso la capanna allestita in piazza Cafasso, per il presepe vivente che s’è svolto la vigilia di Natale. Qui s’è rievocato il miracolo della Natività, alla presenza di Maria (Claudia Zanin), Giuseppe (Alessandro Cafasso) e del loro figlio Amedeo, di sei mesi. Tra angeli e pastori adoranti, anche i Magi Andrea Gilardi, Davide Maierà e Luca Barbagallo. Alla capanna la Sacra Famiglia è approdata dopo un lungo percorso, in un’antica Betlemme ricostruita in via Mercadillo, con circa 200 figuranti, la regia di Carlo Faccio e l’organizzazione della pro loco.Una Betlemme in miniatura ha invece accolto i fedeli che in Sant’Andrea ha assistito alla messa di Mezzanotte celebrata dal parroco don Edoardo Serra: il presepe, allestito da volontari, ha richiesto un mese di lavoro.

GUARDA LE PHOTOGALLERY DI QUESTO E DEGLI ALTRI PRESEPI VIVENTI


www.corrierechieri.it/art/I Magi in dromedario trovano Gesu' fra la folla a Castelnuovo