mercoledì 11 dicembre 2013

Omicidio Casale: in Cassazione i fratelli condannati

E’ l’ultima possibilità per uscire dal carcere: gli avvocati dei fratelli Marchidan hanno presentato ricorso in Cassazione. Cercheranno di ribaltare due sentenze, che li hanno condannati per la morte dell’imprenditore edile castelnovese Lucio Casale


www.corrierechieri.it/art/Omicidio Casale: in Cassazione i fratelli condannati

mercoledì 4 dicembre 2013

Castelnuovo si divide sulla rinuncia alle luminarie

C’è chi dice: «Meglio aiutare chi ha bisogno: Castelnuovo può essere addobbata con iniziative private». Ma c’è pure chi ribatte:  «Così si ammazza quel poco che è rimasto del commercio». Fa discutere la scelta del Comune di rinunciare alle luminarie natalizie in centro per aiutare i bisognosi.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo si divide sulla rinuncia alle luminarie

mercoledì 27 novembre 2013

La corona dei trifolai a un novellino di Castelnuovo

Un “novellino” ha soffiato la vittoria ai trifolao più esperti: la giuria della 23ª Fiera del Tartufo ha incoronato a Castelnuovo Alberto Rovetto, di frazione Bardella, trifolao dallo scorso giugno. 


www.corrierechieri.it/art/La corona dei trifolai a un novellino di Castelnuovo

giovedì 14 novembre 2013

Licenziato al S.Giuseppe, accusa la direttrice a processo

La direttrice  Laura Ronco avrebbe costretto la cooperativa a licenziarlo: Piero Volpiano coordinava i servizi della Elleuno nella casa di riposo San Giuseppe di Castelnuovo. Ora lui si è costituito parte civile nel processo iniziato la scorsa settimana: Ronco, consigliera comunale a Chieri, è accusata di concussione, oltre che di abuso d’ufficio. Imputati anche i membri del consiglio di amministrazione.


www.corrierechieri.it/art/Licenziato al S.Giuseppe, accusa la direttrice a processo

giovedì 31 ottobre 2013

Processo all’hotel olimpico: prescrizione per tutti a Castelnuovo

Finirà con una prescrizione, a maggio. A colpi di scioperi d’avvocati e magistrati trasferiti, finirà così il processo contro il  sindaco Giorgio Musso, il suo predecessore Felice Andriano, l’assessore Andrea Cafasso e gli ex Valerio Cagliero e Giuseppe Febbraro. Tutti finiti nei guai per turbativa d’asta e abuso d’ufficio nel processo nell’hotel “olimpico”


www.corrierechieri.it/art/Processo all'hotel olimpico: prescrizione per tutti a Castelnuovo

mercoledì 23 ottobre 2013

Papa a Castelnuovo nel 2015 per don Bosco

«Il Papa dovrebbe essere a Castelnuovo e al Colle nella primavera del 2015, probabilmente per la Festa di Maria Ausiliatrice, in occasione del Bicentenario della nascita e del battesimo di San Giovanni Bosco».Il sindaco Giorgio Musso è uomo cauto per natura. Questa volta, però, commenta con entusiasmo l’esito del pellegrinaggio a Roma, dopo avere parlato con alcuni stretti collaboratori del pontefice.


www.corrierechieri.it/art/Papa a Castelnuovo nel 2015 per don Bosco

martedì 15 ottobre 2013

Il papa nelle terre degli avi: verrà a Castelnuovo?

Nel 2014 il papa farà visita alle terre d’origine della sua famiglia: la conferma viene da padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana. Avrà tempo di recarsi anche al Colle don Bosco? Le motivazioni per recarsi a Castelnuovo sono duplici: l’omaggio a un grande santo “sociale” come questo papa e la vista della collina, proprio di fronte al santuario dei Becchi, dove vissero il trisnonno e cinque suoi figli.


www.corrierechieri.it/art/Il papa nelle terre degli avi: verrà a Castelnuovo?

mercoledì 9 ottobre 2013

Il Castelnovese si spartisce gli uffici comunali

Castelnuovo non avrà più la sede centrale e tutti quanti si spartiranno gli uffici: è la strategia decisa dalla Comunità collinare Alto Astigiano, spinta dalla legge che impone ai piccoli Comuni di accorpare i servizi. «Ci stiamo riorganizzando per presentarci al 1° gennaio con nove funzioni fondamentali condivise, come richiesto dalla legge. L’idea più condivisa è quella di spartire le funzioni, almeno quelle possibili, nei vari municipi».


www.corrierechieri.it/art/Il Castelnovese si spartisce gli uffici comunali

mercoledì 2 ottobre 2013

Castelnuovo, il S.Giuseppe ribatte agli attacchi in Regione

«Non ci siamo mai dati alcun premio. Anzi non abbiamo mai nemmeno percepito un gettone presenza». Reagisce con forza il cda della casa di riposo di Castelnuovo contro le accuse del vicepresidente del Consiglio regionale Michele Placido. Il politico del Pd ribadisce però le critiche contro il vertice dell’istituto sotto processo mentre dev’essere affidato un appalto da 22 milioni.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo, il S.Giuseppe ribatte agli attacchi in Regione

giovedì 26 settembre 2013

Castelnuovo: il “caso Ronco" in Consiglio regionale

«E’ giusto che un consiglio d’amministrazione indagato, guidato da una direttrice condannata in primo grado per abuso d’ufficio, gestisca un appalto da 22 milioni di euro?». Roberto Placido, vicepresidente del Consiglio regionale, accende il “Caso Ronco”. Il politico del Pd attacca la casa di riposo di Castelnuovo con un’interrogazione che porta a livello politico una scontro avvenuto finora in tribunale e a livello sindacale.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo: il "caso Ronco" in Consiglio regionale

mercoledì 25 settembre 2013

Castelnuovo, nessuna offerta per i 22 milioni del S.Giuseppe

Nessuno vuole gareggiare per gestire i servizi della casa di riposo San Giuseppe e del micronido? Trenta società si erano fatte avanti, ma nessuna ha presentato un’offerta sul “global service” che vale una montagna di soldi e occupazione: quasi 22 milioni di euro e 5 anni di lavoro garantito.ll direttore dell’istituto, Laura Ronco, adesso ha via libera per procedere tramite una trattativa privata.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo, nessuna offerta per i 22 milioni del S.Giuseppe

mercoledì 18 settembre 2013

Escrementi e speranza sull’ecomuseo di Castelnuovo

Serrature forzate, vetri in frantumi. Stanze usate come vespasiano, dove migliaia di bambini imparavano le bevande dei celti e come vivono le piante. Si presentava così a inizio settimana l’ex scuola di frazione Morialdo, trasformata 12 anni fa in Ecomuseo del Basso Monferrato. I teppisti hanno prodotto danni economici, ma soprattutto una ferita simbolica: questo era un luogo dove la cultura, le scuole, la passione avevano prodotto un circolo virtuoso fino a un paio d’anni fa. Ma forse è stato toccato il fondo : pare infatti che possano arrivare fondi con cui riaprire le attività, forse già il prossimo anno.


www.corrierechieri.it/art/Escrementi e speranza sull'ecomuseo di Castelnuovo

Moncucco boccia il “muro del pollaio" con la Bottega

Neppure un vetro, nemmeno una fessura: se muro dev’essere, che sia una pietra tombale. Con questi toni la Giunta comunale boccia il progetto per ristabilire il confine sotterraneo tra municipio e Società Operaia di Mutuo Soccorso. Perché un vetro consentirebbe di guardare da una parte all’altra. Da quattro anni la contesa sull’ex pollaio tra i due edifici è diventata un ombelico della politica moncucchese.


www.corrierechieri.it/art/Moncucco boccia il "muro del pollaio" con la Bottega

giovedì 12 settembre 2013

Accordo fatto: Colle don Bosco vetrina per 70 produttori

La “Finestra sul Monferrato” verrà aperta al Colle Don Bosco nei primi mesi del 2014,: lo prospetta il presidente della Camera di Commercio di Asti, Mario Sacco. L’enoteca e punto vendita di prodotti tipici sarà ospitata nell’ala dell’istituto salesiano che si affaccia sul piazzale del parcheggio. Oltre settanta le adesioni già raccolte tra i produttori.


www.corrierechieri.it/art/Accordo fatto: Colle don Bosco vetrina per 70 produttori