giovedì 26 settembre 2013

Castelnuovo: il “caso Ronco" in Consiglio regionale

«E’ giusto che un consiglio d’amministrazione indagato, guidato da una direttrice condannata in primo grado per abuso d’ufficio, gestisca un appalto da 22 milioni di euro?». Roberto Placido, vicepresidente del Consiglio regionale, accende il “Caso Ronco”. Il politico del Pd attacca la casa di riposo di Castelnuovo con un’interrogazione che porta a livello politico una scontro avvenuto finora in tribunale e a livello sindacale.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo: il "caso Ronco" in Consiglio regionale

mercoledì 25 settembre 2013

Castelnuovo, nessuna offerta per i 22 milioni del S.Giuseppe

Nessuno vuole gareggiare per gestire i servizi della casa di riposo San Giuseppe e del micronido? Trenta società si erano fatte avanti, ma nessuna ha presentato un’offerta sul “global service” che vale una montagna di soldi e occupazione: quasi 22 milioni di euro e 5 anni di lavoro garantito.ll direttore dell’istituto, Laura Ronco, adesso ha via libera per procedere tramite una trattativa privata.


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo, nessuna offerta per i 22 milioni del S.Giuseppe

mercoledì 18 settembre 2013

Escrementi e speranza sull’ecomuseo di Castelnuovo

Serrature forzate, vetri in frantumi. Stanze usate come vespasiano, dove migliaia di bambini imparavano le bevande dei celti e come vivono le piante. Si presentava così a inizio settimana l’ex scuola di frazione Morialdo, trasformata 12 anni fa in Ecomuseo del Basso Monferrato. I teppisti hanno prodotto danni economici, ma soprattutto una ferita simbolica: questo era un luogo dove la cultura, le scuole, la passione avevano prodotto un circolo virtuoso fino a un paio d’anni fa. Ma forse è stato toccato il fondo : pare infatti che possano arrivare fondi con cui riaprire le attività, forse già il prossimo anno.


www.corrierechieri.it/art/Escrementi e speranza sull'ecomuseo di Castelnuovo

Moncucco boccia il “muro del pollaio" con la Bottega

Neppure un vetro, nemmeno una fessura: se muro dev’essere, che sia una pietra tombale. Con questi toni la Giunta comunale boccia il progetto per ristabilire il confine sotterraneo tra municipio e Società Operaia di Mutuo Soccorso. Perché un vetro consentirebbe di guardare da una parte all’altra. Da quattro anni la contesa sull’ex pollaio tra i due edifici è diventata un ombelico della politica moncucchese.


www.corrierechieri.it/art/Moncucco boccia il "muro del pollaio" con la Bottega

giovedì 12 settembre 2013

Accordo fatto: Colle don Bosco vetrina per 70 produttori

La “Finestra sul Monferrato” verrà aperta al Colle Don Bosco nei primi mesi del 2014,: lo prospetta il presidente della Camera di Commercio di Asti, Mario Sacco. L’enoteca e punto vendita di prodotti tipici sarà ospitata nell’ala dell’istituto salesiano che si affaccia sul piazzale del parcheggio. Oltre settanta le adesioni già raccolte tra i produttori.


www.corrierechieri.it/art/Accordo fatto: Colle don Bosco vetrina per 70 produttori