martedì 25 marzo 2014

Castelnuovo stupita dalle multe pensa di abolire il disco orario

Si solleva un’ondata di multe in centro, ma potrebbe ottenere un effetto paradossale: anziché impegnare al rispetto delle regole, far abolire la zona disco. Si è infatti acceso un radicale contrasto di idee tra civich e vicesindaco Rago: «Senza interferire sul loro lavoro, ho chiesto ai vigili di mettere in atto il famoso buon senso, ma mi hanno detto di non poter fare altrimenti».


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo stupita dalle multe pensa di abolire il disco orario

Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Si solleva un’ondata di multe in centro, ma potrebbe ottenere un effetto paradossale: anziché impegnare al rispetto delle regole, far abolire la zona disco. Si è infatti acceso un radicale contrasto di idee tra civich e vicesindaco Rago «Senza interferire sul loro lavoro, ho chiesto ai vigili di mettere in atto il famoso buon senso, ma mi hanno detto di non poter fare altrimenti».

 


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

 

Si solleva un’ondata di multe in centro, ma potrebbe ottenere un effetto paradossale: anziché impegnare al rispetto delle regole, far abolire la zona disco. Si è infatti acceso un radicale contrasto di idee tra civich e vicesindaco Rago «Senza interferire sul loro lavoro, ho chiesto ai vigili di mettere in atto il famoso buon senso, ma mi hanno detto di non poter fare altrimenti».

 


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Si solleva un’ondata di multe in centro, ma potrebbe ottenere un effetto paradossale: anziché impegnare al rispetto delle regole, far abolire la zona disco. Si è infatti acceso un radicale contrasto di idee tra civich e vicesindaco Rago «Senza interferire sul loro lavoro, ho chiesto ai vigili di mettere in atto il famoso buon senso, ma mi hanno detto di non poter fare altrimenti».

<+tondo>Castelnuovo è noto come il paese le multe vengono fatte col contagocce: lo scorso anno furono appena un centinaio. Per fare un paragone, a Pecetto (paragonabile sia per numero di abitanti sia per territorio collinare) ne hanno staccate 3.963. Perfino nella tranquilla Villanova i vigili sono arrivati quasi a 400.

Abituati a questo regime, i castelnovesi sono rimasti choccati la scorsa settimana, quando i vigili sono usciti dal comando con penna e blocchetto. Missione: castigare chi non rispetta i 60 minuti del parcheggio in centro: piazza Don Bosco, piazza Dante, vie Roma e Marconi.

La zona disco esiste da una vita al mattino, in orario 8-13. La multa è di 28,70 euro per le auto senza disco, che scende a 17,50 per il disco scaduto. Evidentemente la norma, fino a oggi, non era osservata con scrupolo. Finché un abitante non si è stufato di vedere i parcheggi occupati sempre dalle stesse auto. Lo ha scritto su Facebook e tanto è bastato a far muovere i verbali.

<+corsivo>«Quando qualche privato ci fa segnalazioni, siamo contenti perché percepiamo quello che avviene fuori <+tondo>- spiega la comandante Luciana Gagliardi -<+corsivo> Siamo rimasti in due e non riusciamo più a uscire in strada spesso: il lavoro burocratico, con le sue scadenze, ci costringe in ufficio».<+tondo>

Prima che lo dicessero su un social network, non sapevate che la zona disco è così snobbata?<+corsivo>«Lamentele sulla zona disco ne abbiamo sempre avute <+tondo>– ammette Gagliardi – <+corsivo>Sono cicliche e si presentano ogni anno con l’arrivo della bella stagione, forse perché la gente esce di più. Ma le regole sono bene indicate dai cartelli e noi vigili facciamo solo il nostro lavoro. La scorsa settimana, molti negozianti ci hanno poi ringraziato perché abbiamo liberato parcheggi occupati da giorni».

<+tondo>Ma Rago non ci sta: <+corsivo>«Sarò un vicesindaco al contrario, ma non mi piace che si sanzioni in un periodo così difficile. La crisi sta colpendo tutti. Non mettere il disco è una distrazione, dovuta anche a questo momento. Ribadisco, alle volte, occorre essere tolleranti».<+tondo>

Per caso c’entra che le elezioni comunali sono tra due mesi? Meglio una multa in meno e magari un voto in più... <+corsivo>«No assolutamente – <+tondo>difende la sua posizione Rago <+corsivo>– A maggio la popolazione giudicherà l’operato di cinque anni: le multe non influiranno sulle decisioni dei castelnovesi. Mi schiero vicino a chi vive la difficoltà della crisi e sono pronto ad assumermene tutte le critiche».

<+tondo>La stessa tolleranza, Rago l’ha predicata in passato per il giovedì mattina, quando a Castelnuovo c’è mercato. <+corsivo>«L’ho fatto perché in quel caso siamo noi in difetto: in paese non ci sono abbastanza parcheggi».

<+tondo>Scusi, ma la legge, le regole... <+corsivo>«Lì parcheggiano soprattutto residenti<+tondo> – motiva il vicesindaco – <+corsivo>Alcuni di loro fanno i turni e rincasano molto tardi. E’ giusto penalizzarli? Penso proprio di no».

<+tondo>Rago dice che proporrà alla Giunta di abolire, o almeno sospendere temporaneamente la zona disco, come minimo sulle due piazze. Ma il sindaco è d’accordo? «Non mi esprimo, valuteremo la proposta in Giunta <+tondo>– sta sulle sue Giorgio Musso – <+corsivo>E’ una decisione che va presa in modo collegiale, dopo aver valutato i pro e i contro».

<+firma_coda>Riccardo Marchina


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

mercoledì 19 marzo 2014

Azzerato l'appalto da 22 milioni al S.Giuseppe di Castelnuovo

Il mega appalto da 22 milioni è stato annullato: pare un effetto-valanga quello che sta succedendo dentro alla casa di riposo San Giuseppe. Due settimane fa il nuovo cda, alla prima riunione, ha lasciato a casa la storica direttrice Laura Ronco. Ora salta il business più grosso: l’affidamento del “global service”. Che vuol dire cinque anni di lavoro per oltre cento persone a lavare, cucinare, accudire i 180 ospiti.


www.corrierechieri.it/art/Azzerato l'appalto da 22 milioni al S.Giuseppe di Castelnuovo

mercoledì 12 marzo 2014

Un incidente uccide Del Bono, possibile candidato ad Albugnano

Paolo Del Bono non ce l’ha fatta: Albugnano perde uno dei possibili candidati a sindaco. Lunedì notte è mancato, dopo otto giorni di ospedale, prima a Chieri e poi nella clinica Santa Caterina da Siena a Torino. Domenica 2 marzo era andato a pranzo a casa di amici a Castelnuovo, ma una brutta caduta dalle scale gli ha provocato un’emorragia alla testa.


www.corrierechieri.it/art/Un incidente uccide Del Bono, possibile candidato ad Albugnano

mercoledì 5 marzo 2014

Ronco cacciata dal S.Giuseppe fra gli interrogativi

La direttrice Laura Ronco messa alla porta dopo 16 anni. Passerà alla storia la riunione d’insediamento del nuovo cda della casa di riposo San Giuseppe: quasi 150 lavoratori e 180 ospiti e grandi scelte  dietro l’angolo: un appalto “global service” da 22 milioni di euro e un ampliamento che ne vale altri 2 e mezzo. Ma quali motivi spingono un cda a cacciare il suo dirigente più importante durante la prima riunione? Ancor prima di entrare in contatto con la struttura, sconosciuta a 6 dei suoi 7 membri?


www.corrierechieri.it/art/Ronco cacciata dal S.Giuseppe fra gli interrogativi

Cancro: scontro sulla condanna del medico di Moncucco

«L’assenza di una diagnosi di carcinoma per superficialità e inadeguatezza degli accertamenti... Il medico curante ha ignorato totalmente un biennio di persistenti e intensi dolori addominali».Sono pesantissime le parole del giudice Alessia Ceccardi. Le usa per motivare i 18 mesi di condanna al medico di base Gianpiero Bellussi. Omicidio colposo. Ma il suo avvocato, Aldo Mirate, presenta ricorso in appello: «La sentenza è errata, mal motivata e superficiale».


www.corrierechieri.it/art/Cancro: scontro sulla condanna del medico di Moncucco

Le frane mandano in crisi Castelnuovo

Le piogge del fine settimana hanno mandato in crisi Ranello, Nevissano e Bardella. Danni alle strade anche nella parte alta del centro storico e a Morialdo. Sabato mattina il vicesindaco di Castelnuovo è rimasto stupito, a mano a mano che gli arrivavano le notizie dalle frazioni.


www.corrierechieri.it/art/Le frane mandano in crisi Castelnuovo