martedì 25 marzo 2014

Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Si solleva un’ondata di multe in centro, ma potrebbe ottenere un effetto paradossale: anziché impegnare al rispetto delle regole, far abolire la zona disco. Si è infatti acceso un radicale contrasto di idee tra civich e vicesindaco Rago «Senza interferire sul loro lavoro, ho chiesto ai vigili di mettere in atto il famoso buon senso, ma mi hanno detto di non poter fare altrimenti».

<+tondo>Castelnuovo è noto come il paese le multe vengono fatte col contagocce: lo scorso anno furono appena un centinaio. Per fare un paragone, a Pecetto (paragonabile sia per numero di abitanti sia per territorio collinare) ne hanno staccate 3.963. Perfino nella tranquilla Villanova i vigili sono arrivati quasi a 400.

Abituati a questo regime, i castelnovesi sono rimasti choccati la scorsa settimana, quando i vigili sono usciti dal comando con penna e blocchetto. Missione: castigare chi non rispetta i 60 minuti del parcheggio in centro: piazza Don Bosco, piazza Dante, vie Roma e Marconi.

La zona disco esiste da una vita al mattino, in orario 8-13. La multa è di 28,70 euro per le auto senza disco, che scende a 17,50 per il disco scaduto. Evidentemente la norma, fino a oggi, non era osservata con scrupolo. Finché un abitante non si è stufato di vedere i parcheggi occupati sempre dalle stesse auto. Lo ha scritto su Facebook e tanto è bastato a far muovere i verbali.

<+corsivo>«Quando qualche privato ci fa segnalazioni, siamo contenti perché percepiamo quello che avviene fuori <+tondo>- spiega la comandante Luciana Gagliardi -<+corsivo> Siamo rimasti in due e non riusciamo più a uscire in strada spesso: il lavoro burocratico, con le sue scadenze, ci costringe in ufficio».<+tondo>

Prima che lo dicessero su un social network, non sapevate che la zona disco è così snobbata?<+corsivo>«Lamentele sulla zona disco ne abbiamo sempre avute <+tondo>– ammette Gagliardi – <+corsivo>Sono cicliche e si presentano ogni anno con l’arrivo della bella stagione, forse perché la gente esce di più. Ma le regole sono bene indicate dai cartelli e noi vigili facciamo solo il nostro lavoro. La scorsa settimana, molti negozianti ci hanno poi ringraziato perché abbiamo liberato parcheggi occupati da giorni».

<+tondo>Ma Rago non ci sta: <+corsivo>«Sarò un vicesindaco al contrario, ma non mi piace che si sanzioni in un periodo così difficile. La crisi sta colpendo tutti. Non mettere il disco è una distrazione, dovuta anche a questo momento. Ribadisco, alle volte, occorre essere tolleranti».<+tondo>

Per caso c’entra che le elezioni comunali sono tra due mesi? Meglio una multa in meno e magari un voto in più... <+corsivo>«No assolutamente – <+tondo>difende la sua posizione Rago <+corsivo>– A maggio la popolazione giudicherà l’operato di cinque anni: le multe non influiranno sulle decisioni dei castelnovesi. Mi schiero vicino a chi vive la difficoltà della crisi e sono pronto ad assumermene tutte le critiche».

<+tondo>La stessa tolleranza, Rago l’ha predicata in passato per il giovedì mattina, quando a Castelnuovo c’è mercato. <+corsivo>«L’ho fatto perché in quel caso siamo noi in difetto: in paese non ci sono abbastanza parcheggi».

<+tondo>Scusi, ma la legge, le regole... <+corsivo>«Lì parcheggiano soprattutto residenti<+tondo> – motiva il vicesindaco – <+corsivo>Alcuni di loro fanno i turni e rincasano molto tardi. E’ giusto penalizzarli? Penso proprio di no».

<+tondo>Rago dice che proporrà alla Giunta di abolire, o almeno sospendere temporaneamente la zona disco, come minimo sulle due piazze. Ma il sindaco è d’accordo? «Non mi esprimo, valuteremo la proposta in Giunta <+tondo>– sta sulle sue Giorgio Musso – <+corsivo>E’ una decisione che va presa in modo collegiale, dopo aver valutato i pro e i contro».

<+firma_coda>Riccardo Marchina


www.corrierechieri.it/art/Castelnuovo stupita dalle multe: «Aboliamo il disco orario»

Nessun commento:

Posta un commento